Come misurare la tua distanza interpupillare
La distanza pupillare o PD e' la distanza tra le due pupille quando si guarda dritto in avanti.
E' una misura necessaria per la realizzazione degli occhiali in quanto serve per poter porre il centro ottico della lente direttamente di fronte alle pupille,rendendo gli occhiali piu' confortevoli.
Varia in base alla crescita,alla grandezza del viso (negli adulti rimane costante).
Si misura in millimetri e nella media nazionale si aggira intorno ai 62 mm (negli adulti) mm ma sono normali tutte le distanze che rientrano nell'intervallo 54-74 mm .
METODO DEL RIGHELLO
Questo metodo permette di misurare la DP da soli o tramite l'aiuto di un amico.
DA SOLI: mettetevi di fronte allo specchio ad una distanza di almeno 40 cm.lavorate in una stanza ben illuminata ed
usate un righello con i millimetri.
Guardando la vostra immagine nello specchio, posizionate il righello sotto i vostri occhi.
La tacca dello 0 andrà fatta combaciare con il centro di una pupilla e dovrete misurare la distanza che c'e' per arrivare
al centro dell'altra pupilla cercando di restare più fermi possibile.
Nel dubbio provate a rilevarla più di una volta
CON UN AMICO: diversamente da come accade quando procedi da solo con lo specchio, in questo caso dovrai
metterti di fronte al tuo amico.
Dovrai cercare di guardare alle sue spalle, come per osservare un oggetto che dista a 3-4 mt dietro di lui.
La persona che ti sta di fronte, dovrà posizionare il righello facendo combaciare la tacca dello 0 al centro
della tua pupilla e misurerà la distanza per arrivare all'altra.
Nel caso di dubbio, potete rilevarla più di una volta cercando di stare fermi il più possibile
durante la misurazione.
CENTRATURA DELLE PUPILLE CON OCCHIALE
Sempre facendoti aiutare da un amico, puoi anche rilevare la DP dal tuo occhiale con questo metodo:
Indossa gli occhiali ,il tuo amico deve stare di fronte a te e tu devi guardare un oggetto posto alle sue spalle alla distanza di 2-3 metri.
mentre osservi stando fermo, il tuo amico con un pennarello segnerà il centro delle tue pupille sulla lente del tuo occhiale.
Dovrà cercare di fare la marcatura, il segno, il più possibile al centro delle pupille.
Prendendo poi il righello, misurerete la distanza tra i due segni ed otterrete la DP.